Analisi Tecnica Nasdaq 100

L’indice Nasdaq  è l’ indice azionario delle maggiori 100 imprese non finanziarie quotate al NASDAQ. Il peso delle società che lo compongono è basato sulla loro capitalizzazione di mercato. In questa pagina esaminiamo l’andamento dell’indice con aggiornamenti giornalieri dell’analisi tecnica del Nasdaq. Inizieremo l’analisi mostrandoti il grafico delle quotazioni aggiornato con dati di fine giornata. Potrai quindi individuare le tendenze di breve e medio periodo. In seguito potrai leggere il commento di analisi tecnica Nasdaq generato automaticamente da un programma di intelligenza artificiale. Poi andremo ad analizzare l’andamento delle posizioni finanziarie degli speculatori sul future Nasdaq, importante indicatore del sentiment di mercato. Infine per prevedere le tendenze di lungo periodo dell’indice americano monitoriamo il rendimento del mercato obbligazionario USA.

Prima di proseguire con la lettura leggi la nostra pagina di avvertenze. Per conoscere la reale utilità dell’analisi grafica nel trading ti consiglio il nostro articolo di approfondimento sull’analisi tecnica.

Per una maggiore profondità di analisi ti consiglio di leggere anche gli studi previsionali di analisi tecnica su S&P 500.

Analisi Azioni Italia

Grafico Analisi Tecnica Nasdaq 100

Analisi Tecnica lungo termine trading Nasdaq 100

Grafico prezzi due anni Nasdaq 100

 

analisi tecnica Nasdaq 100

Commento Analisi Tecnica Nasdaq 100

Analisi aggiornata con la chiusura del 28/04/2025 - La quotazione è 19427.289 . La perfomance giornaliera è -0.03% . La quotazione è poco sotto i massimi settimanali, la perfomance degli ultimi cinque giorni è 9.09 %. Nelle ultime cinque sedute la volatilità è in linea con la volatilità media registrata negli ultimi tre mesi, il suo valore è 2.63% . Negli ultimi sei mesi non è possibile evidenziare un trend regolare. Nelle ultime venti sedute non è possibile evidenziare un trend regolare. Prima area di supporto è 17990.0 - seconda area di supporto è 16540.0 - prima area di resistenza è 19520.0 - seconda area di resistenza è 19710.0 . La distanza dalla prima area di supporto è 7.99% , la distanza dalla prima area di resistenza è 0.48% . La quotazione è al di sopra della media mobile a 20 giorni. La banda di Bollinger superiore transita in area 20076.1 . I prezzi si stanno avvicinando alla media mobile a 200 giorni che transita in area 20187.72 . Stabiliti i trend in atto, fondamentali per le decisioni di trading, utile valutare evidenze statistiche dei movimenti del prezzo nel brevissimo termine per ottimizzazione del timing: Analizzando i dati degli ultimi due anni, nel breve termine sugli strappi al ribasso l’indice sembra rispondere meglio a logiche mean reverting, dopo la rottura al ribasso delle bande di Bollinger 20-2 inferiori è più probabile assistere a un rimbalzo dei prezzi nel breve termine. Analizzando i dati degli ultimi due anni, in seguito a strappi al rialzo l’indice sembra rispondere meglio a logiche mean reverting, dopo la rottura delle bande di Bollinger 20-2 superiori ci sono maggiori probabilità di assistere a un ritracciamento dei prezzi nel breve termine. Per quanto riguarda i principali indicatori di tendenza, il supertrend è in posizione Long, il macd (26-12-9) è in posizione Long . Per quanto riguarda i principali indicatori di oscillazione, lo stocastico(20) è in area di estremo ipercomprato, l'RSI(14) non evidenzia segnali di rilievo.
Il Rating di analisi tecnica è espresso con numeri da 0 a 5, con 0 il valore più basso (strong sell) e 5 il massimo (strong buy):
Il rating short term di analisi tecnica per l’indice Nasdaq 100 è 1.5

CFTC: Posizioni speculative nette su Nasdaq 100

Il report settimanale Commitments of Traders (COT) della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) fornisce informazioni relative alle posizioni sul mercato future di diverse tipologie di operatori. NeI grafico sotto è riportato l’andamento delle posizioni speculative nette su future S&P 500 degli operatori non commercial – speculatori. Queste informazioni sono importanti per analizzare il sentiment di mercato. I dati della Commitments of Traders (COT) sono pubblicati ogni venerdì alle 3:30 pm ET per mostrare le posizioni tenute dai traders il martedì precedente. La fonte dati utilizzata è la CFTC Commitment of Traders.

Analisi Nasdaq

Le posizioni sono aggiornate al 25/04/2025 Le posizioni speculative nette su future Nasdaq 100 sono 37,680 , la scorsa settimana erano 31,794 . In particolare le posizioni long sono passate da 72,564 a 76,663 , quelle short sono passate da 40,770 a 38,983 .

Analisi Intermarket: Nasdaq vs Rendimento obbligazionario USA

L’obiettivo principale degli operatori finanziari è massimizzare il rendimento dei loro investimenti riducendo i rischi. Per questo motivo è opportuno monitorare continuamente il rendimento del mercato obbligazionario, prima alternativa del mercato azionario. Un aumento del rendimento obbligazionario potrebbe aumentare la domanda di obbligazioni a discapito di quella per azioni. Ciò potrebbe influenzare il quadro di analisi tecnica del Nasdaq. Di seguito monitoriamo il rendimento di un titolo obbligazionario USA a dieci anni con l’andamento del Nasdaq.

Analisi intermarket Nasdaq

Ultimo aggiornamento il 28/04/2025 . Il rendimento annuale del tresury USA a dieci anni è 4.216 in riduzione rispetto alla scorsa settimana . La scorsa settimana era 4.389 . ATTENZIONE,le aspettative relative alla futura traiettoria dei tassi di interesse influenzano i prezzi.

Stagionalità Nasdaq

Insieme all’analisi tecnica, lo studio della stagionalità può fornire informazioni importanti per determinare il giusto timing di un’operazione. A questo fine mostriamo di seguito il grafico della stagionalità del Nasdaq calcolata sulla base degli ultimi dieci anni.

Analisi tecnica stagionale Nasdaq

Grafico per anno Nasdaq