Benvenuto nella nostra pagina dedicata all’analisi tecnica e alle previsioni sul gas naturale. Qui, ti offriamo aggiornamenti giornalieri sull’andamento del Future Natural Gas (Henry Hub) quotato sul New York Mercantile Exchange (Nymex). I prezzi del future sono un riferimento cruciale per il mercato del Nord America e una parte significativa del mercato globale del gas naturale.
Inizieremo l’analisi mostrandoti il grafico dei prezzi aggiornato con dati di chiusura giornalieri, consentendoti di individuare le tendenze di breve e medio periodo. Successivamente, ti forniremo un commento di analisi tecnica sul gas naturale, generato automaticamente da un programma di intelligenza artificiale. Continueremo poi con lo studio della stagionalità del gas naturale, un aspetto fondamentale per comprendere le variazioni stagionali della domanda e dell’offerta, influenzate da fattori come le condizioni meteorologiche e la stagione di riscaldamento. Successivamente, analizzeremo l’andamento delle posizioni degli speculatori finanziari, un indicatore prezioso per comprendere il sentiment di mercato e le dinamiche di trading. Oltre a ciò, la nostra pagina offre anche analisi delle scorte di gas negli Stati Uniti e previsioni dei prezzi fornite da importanti entità come la U.S. Energy Information Administration (EIA), parte del Department of Energy (DOE).
Prima di proseguire con la lettura leggi la nostra pagina di avvertenze. Per conoscere la reale utilità dell’analisi tecnica nel trading ti consiglio il nostro approfondimento.
Ti consiglio di osservare anche le dinamiche di analisi tecnica dell’EUR USD e del petrolio WTI in quanto possono influenzare l’analisi tecnica del gas.
Grafico di Analisi Tecnica Gas
Commento di Analisi Tecnica Gas
Analisi aggiornata con la chiusura del 13/01/2025 - La quotazione è 3.934 . La perfomance giornaliera è -1.38% . Apertura in gap Up con chiusura che non conferma il segnale di forza. La perfomance degli ultimi cinque giorni è 7.14 %. I volumi scambiati nell'ultima settimana sono sui massimi degli ultimi 3 mesi. Nelle ultime cinque sedute La volatilità è maggiore della volatilità media registrata negli ultimi tre mesi, il suo valore è 8.71% . Negli ultimi sei mesi si evidenzia una dinamica dei prezzi rialzista. Nelle ultime venti sedute si evidenzia una dinamica dei prezzi rialzista. Prima area di supporto è 3.43 , ma una modifica del trend di breve in corso si avrebbe con una discesa sotto area 3.09 - prima area di resistenza 4.37 . La distanza dalla prima area di supporto è 14.69% , la distanza dalla prima area di resistenza è 11.08% . La quotazione è al di sopra della media mobile a 20 giorni. La banda di Bollinger superiore transita in area 4.08 . Stabiliti i trend in atto, fondamentali per le decisioni di trading, utile valutare evidenze statistiche dei movimenti del prezzo nel brevissimo termine per ottimizzazione del timing: nessuna evidenza statistica di rilievo. Per quanto riguarda i principali indicatori di tendenza, il supertrend è in posizione Long, il macd (26-12-9) è in posizione Long . Per quanto riguarda i principali indicatori di oscillazione, lo stocastico(20) segnala che la forza rialzista è in decelerazione, ha incrociato al ribasso 75, l'RSI(14) non evidenzia segnali di rilievo.Il rating short term di analisi tecnica per il future sul gas naturale è 4.0 |
Stagionalità Gas
Insieme all’analisi tecnica, lo studio della stagionalità può fornire informazioni importanti per determinare il giusto timing di un’operazione. A questo fine mostriamo di seguito il grafico della stagionalità del Natural gas calcolata sulla base degli ultimi dieci anni.
CFTC: posizioni speculative nette su future Gas
Il report settimanale Commitments of Traders (COT) della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) fornisce informazioni relative alle posizioni sul mercato future di diverse tipologie di operatori. NeI grafico sotto è riportato l’andamento delle posizioni finanziarie nette su future Gas degli operatori non commercial – speculatori. Queste informazioni sono importanti per analizzare il sentiment di mercato. I dati della Commitments of Traders (COT) sono pubblicati ogni venerdì alle 3:30 pm ET per mostrare le posizioni tenute dai traders il martedì precedente. La fonte dati utilizzata è la CFTC Commitment of Traders.
Le posizioni sono aggiornate al 03/01/2025 Le posizioni speculative nette su future Gas sono -118,073 , la scorsa settimana erano -120,276 . In particolare le posizioni long sono passate da 213,970 a 199,890 , quelle short sono passate da 334,246 a 317,963 .Analisi Scorte Gas
In questa sezione della nostra analisi tecnica dedicata al gas naturale, presentiamo un grafico aggiornato che illustra le scorte di gas americano. Questo strumento visivo è essenziale per comprendere le dinamiche attuali del mercato del gas e per anticipare le possibili direzioni future dei prezzi. Attraverso l’analisi delle scorte di gas naturale e il confronto con i livelli osservati negli anni precedenti, gli investitori e gli analisti possono identificare tendenze, squilibri offerta/domanda e potenziali punti di svolta nel mercato. Il nostro grafico è progettato per offrire una visione chiara e immediata delle scorte di gas naturale. Che siate interessati alla previsione dei prezzi del gas o semplicemente desiderate restare aggiornati sulle ultime tendenze del mercato, questo grafico rappresenta uno strumento indispensabile. I dati settimanali sono aggiornati ogni giovedì e i valori fanno riferimento ai livelli di stoccaggio della settimana precedente. La fonte dei dati è U.S. Energy Information Administration (EIA).
Previsione prezzo Gas
Le previsioni sul prezzo del gas giocano un ruolo cruciale nella pianificazione e nelle strategie degli investitori del settore energetico. La U.S. Energy Information Administration (EIA), parte del Department of Energy (DOE), fornisce previsioni mensili e analisi approfondite che aiutano a comprendere le tendenze future dei prezzi del Gas.
Secondo le ultime previsioni della EIA DOE nel 2024 la media prevista per il prezzo del gas naturale si aggira intorno a 2.19 $/MMBtu; nel 2025 è attesa a 2.95 $/MMBtu